Nasce il progetto PROSOCIAL APP, un progetto gratuito interamente pensato per la diffusione della prosocialità mediante le APP, considerate potenti strumenti capaci di contribuire con semplicità a migliorare l’apprendimento ed il movimento sociale delle persone, stimolandone l’emancipazione (insegnando lingue, competenze, ecc.).
L’idea centrale di PROSOCIAL APP è incoraggiare lo sviluppo di APP prosociali e promuoverne la diffusione.
Il concetto di APP Prosociali è semplice. Un’APP diventa prosociale se:
- Serve a produrre benessere per chi la utilizza;
- Viene distribuita in maniera totalmente gratuita;
- Lascia libera la persona che la usa, senza prendere i suoi dati per scopi economici o costringerla a guardare pubblicità per fini commerciali.
- La persona che la usa può non mostrare riconoscenza o mostrarla come preferisce (con un sorriso, un like, con un caffè, con una piccola donazione, con parole di incoraggiamento, diffondendo la conoscenza dell’app, ecc.).
La tecnologia, dunque, viene messa a servizio delle persone e del loro benessere, lasciando a chiunque la piena libertà di azione. L’individuo viene considerato una persona e non un consumatore.
Anche se gli attuali cambiamenti irrigidiscono sempre di più le posizioni sociali delle persone, spingendole verso una condizione di povertà e bisogno, anziché di miglioramento, vale la pena provare a contrastare i fenomeni di degrado, creando movimenti capaci di generare cultura.
Il progetto PROSOCIAL APP è uno dei vari tentativi che si può fare e sfrutta la leva culturale che, unica nel suo genere, consente di risollevare le condizioni sociali degli individui e dei gruppi, fornendo ad ogni persona gli strumenti più opportuni per orientarsi nella propria esistenza.
L’ideale perseguito è poter aiutare tutti a vivere al meglio con le persone amate e l’intera società.
Il progetto si appoggia alla pagina Facebook appositamente creata, e prevede la segnalazione di APP Prosociali.
Inizialmente, per avviare il progetto, alcune APP saranno create e diffuse da me, con la speranza che il progetto possa alimentarsi e destare interesse e partecipazione per la sua utilità.
Chiunque volesse partecipare o contribuire a diffondere questa idea gratuita sarà ben accetto!
Un caro saluto.
Cristian P.