Attraverso diverse domande l’articolo tratta l’importanza della coesistenza, vale a dire della capacità di coabitare in uno stesso luogo o pianeta, perseguendo il proprio benessere senza danneggiare gli altri. Tale …
Comportamento morale e comportamento prosociale: che differenza c’è?
In questo periodo storico, in cui la globalizzazione favorisce la mescolanza di etnie, culture, ideologie e fedi religiose, nascono ogni giorno nuove sfide legate al bisogno di coesistenza. In questo …
Relazioni prosociali a scuola: uno sguardo ai benefici
Per apprezzare pienamente i benefici della prosocialità applicata al contesto scolastico, può essere utile adottare una visione di rete “storicamente fondata”. Già nel rapporto tra insegnanti e studenti, infatti, è …